Il coro della prestigiosa Università Rey Juan Carlos di Madrid si esibirà Sabato 06 Luglio nella storica cornice della Basilica domenicana.
Oltre 30 coristi si esibiranno in una ricca performance che comprende le musiche di Julio Domínguez, Edward Elgar, William Byrd, Maurice Duruflé, Franz Schubert, Tomás Luis de Victoria, Marco Frisina, Julio Domínguez, Camile Saint-Saens, Ennio Morricone, Giuseppe de Marzi, James E. Moore, Juan de la Encina.
Programma:
Coro REY JUAN CARLOS UNIVERSITY
Angel del Palacio, Direttore
Basilica di Santa Maria Novella
Sabato 06 Luglio Ore 21.00
Ave María - Julio Domínguez
Ave Verum - Edward Elgar
Ave Verum - Corpus William Byrd
Ubi Caritas - Maurice Duruflé
Heilig ist der Herr - Franz Schubert
Popule meus - Tomás Luis de Victoria
Jesus Dulcis Memoria - Tomás Luis de Victoria
Anima Christi - Marco Frisina
Canta Cantemus - Julio Domínguez
Calme des Nuits - Camile Saint-Saens
Gabriel’s Oboe - Ennio Morricone
Signore delle Cime -Giuseppe de Marzi
An Irish Blessing - James E. Moore
Nobody Knows the Trouble I’ve Seen - Traditional USA
Pase el agoa, ma Julieta - Anonymous
Mas vale trocar - Juan de la Encina
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
prentoazione non obbligatoria, ma consigliata
ll Coro dell’Universita’ Rey Juan Carlos di Madrid e’ stato fondato da Ángel del Palacio, suo attuale Direttore, durante il corso Accademico 2000-2001. É un coro non professionistico di 30 voci miste, composto da professori, alunni e personale accademico e di servizio della stessa Universita’. Si esibisce in un ampio e variato repertorio, sia per quanto riguarda l’epoca di composizione che per quanto riguarda lo stile delle opere. Tale repertorio include musica rinascimentale, il Canzoniere di Uppsala, opere di Juan de la Encina, Tomás Luis de Victoria, Mozart, Purcell, Haendel, Bach, Charpentier, Elgar, Duruflé, Schubert. Il Coro si esibisce inoltre in pezzi di autori contemporanei come Julio Dominguez, Pedro Vilarroig, Beatles, Abba, Cohen.
Il Coro ha partecipato a numerose attivita’ culturali in Spagna ed in Europa. Ha dato concerti a Budapest (2003), Cambridge (2004), Praga (2005), nelle Cattedrali di Vienna e Salisburgo (2006), a Roma (2007), Lisbona (2008), Casablanca (2009), Istambul (2010), nella Cattedrale di Tours (2011) e a Milano (2012). Nel Febbraio 2006, il Coro si e’ esibito a Baden-Baden (Germania), in occasione della consegna del Premio dei mezzi di comunicazione a Sua Maesta’ il Re Juan Carlos. Ha tenuto concerti nell'Auditorium Nazionale (in collaborazione con altri cori dell'area metropolitana di Madrid) in diverse occasioni come il bicentenario della nascita di Wagner e Verdi nel 2013, e nel 2019 è stato ospite alla cerimonia di apertura dell'evento mondiale di Harvard WorldMUN 2019 (con oltre 2000 delegati provenienti da oltre 100 paesi e rappresentanti il funzionamento delle Nazioni Unite) interpretando la Missione di Ennio Morricone.
Angelo del Palacio García:
È nato a Toro, ed ha studiato direzione di coro al Conservatorio Reale di Musica di Madrid e direzione d'orchestra alla scuola di S. Celebidache. E’ professore di Master dal 2001 e fondatore del Coro e dell'Orchestra Sinfonica dell'Università Rey Juan Carlos, nonche’ dell'Orchestra Euroamericana di carattere professionale. Ha diretto orchestre come quella Sinfonica del Peru’ nel locale teatro nazionale e l'Orchestra Nazionale del Guatemala, dirigendo una selezione di opere verdiane. È stato ospite della Youth Orchestra di Fort Worth a Dallas (USA), ed a Madrid con la Orchestra Sinfonica Matritumt e con l'Orchestra Sinfonica "Ciudad de Alcalá". Ha impartito corsi di direzione musicale ad Algeciras, Madrid e nella città di Toro.